lunedì 24 dicembre 2007

AUGURI DI BUON NATALE

I migliori auguri di BUON NATALE, cari lettori del blog, con tanto affetto!

SONO TORNATO

Un ritorno in punta di piedi, l'ombra mia e di mio fratello sul sentiero innevato.
Ho così tante cose da raccontare che non so da dove cominciare, pertanto scelgo di raccontare qualcosa di positivo. A fine novembre si sono svolti a scuola i Giochi Matematici: io ho iscritto i ragazzi che più ci tenevano a partecipare, tra l'altro i tre amici di terza che vi hanno partecipato sono entrati un'ora prima a scuola per poter disputare la gara perchè la classe entrava alla seconda ora per l'assenza del prof. che partecipava ad un'assemblea sindacale. Questi ragazzi si sono allenati, con impegno hanno svolto le prove che abbiamo scaricato dal sito della Bocconi. Venerdì sono finalmente arrivati i risultati e tutti i ragazzi che si sono allenati sono arrivati ai primi posti e hanno superato la fase d'istituto. E' sempre bello vedere l'impegno premiato, la soddisfazione di una persona di fronte ad un risultato voluto e cercato. Non sempre la vita premia chi si impegna e chi vale nel modo giusto, ma ho provato una bellissima sensazione nel vedere che l'impegno di questi ragazzi ha portato ad un risultato positivo. C'è una speranza, anche se pochi sapranno imitare questi compagni. Finchè vedo uno spiraglio di luce in fondo al tunnel io continuo a crederci e dare il massimo affinchè tutti possano esprimere al meglio le proprie potenzialità. Gli altri scopriranno ben presto sulla loro pelle le dure regole della vita là fuori.

mercoledì 7 novembre 2007

L'emozione di un tramonto

Per pochi minuti, verso sera, prima che il dì lasci il passo alla notte, d'improvviso la roccia si accende di fuoco, riscalda i cuori degli abitanti della montagna prima della gelida notte. Quell'emozione che la Dolomia regala all'attento visitatore al tramonto.

Un 2 novembre tra le Dolomiti




Venerdì scorso, approffitando del ponte e della bella giornata di sole sono stato con mio fratello a fare una passeggiata tra i boschi del Passo Rolle nel Parco Naturale di Paneveggio.
Abbiamo camminato sul sentiero innevato sentendo la neve scricchiolare sotto i nostri passi, abbiamo osservato i colori dell'autunno lasciare spazio al bianco candore della neve invernale, abbiamo ascoltato il silenzio del bosco interrotto solo dal cinguettio di qualche uccellino, dai brividi delle fronde dei pini ed abeti appena scossi dalla debole brezza, dal dolce tamburellare di un picchio tra gli alberi.

giovedì 25 ottobre 2007

I colori dell'autunno

Le giornate sono sempre più corte e grigie, un po' l'autunno mi mette tristezza, mi fa pensare alla fine della stagione, come se fossi una delle piante che da poco ho riparato sotto serra. Tuttavia, in attesa di nuova luce, nuova vita e nuovi colori a primavera, anche l'autunno sa regalare pennellate vivaci sui pendii boscosi delle Dolomiti

domenica 7 ottobre 2007

I primi passi...

I primi passi sono ancora insicuri, incerti, ma che soddisfazione imparare a camminare!

lunedì 1 ottobre 2007

Il capo sono io!

Germani e germane, prendo io il comando del gruppo! Siamo in una situazione difficile, ci vuole impegno e disciplina per recuperare, io ho la forza per mostrarvi la strada da percorrere, e che lo vogliate o no ve la farò percorrere!

lunedì 24 settembre 2007

La roccia e il torrente

Mi sento come una roccia posta in mezzo alla corrente più turbinosa e violenta di un torrente montano. Cerco di resistere ma la forza dell'acqua è troppo forte, quanta fatica! Talvolta sento dentro la sensazione di mollare e di lasciarmi trascinare via dal flusso verso acque più tranquille e meno burrascose... Ma in quale caspita di torrente son mai finito questa volta?

giovedì 20 settembre 2007

Una nuotata in silenzio

Che tempesta la mia vita in questo momento: tutto è cambiato, troppo è cambiato, in così poco tempo. Sono arrivato dove volevo e già mi chiedo come posso dare di più: imparo ogni giorno molto, ma mi manca molta esperienza; tutto intorno scorre veloce, io cerco di dare il massimo nella mia corsa, ma non ho ancora tutto quel fiato. Allora per un attimo esco dal turbine tempestoso delle emozioni, mi tuffo nel mio lago e nuoto in silenzio: rifletto mentre l'acqua scorre sul mio corpo; mi lascio alle spalle nell'acqua una scia di ricordi, di emozioni, di sensazioni, di successi e fallimenti, e guardo avanti, verso l'acqua più blu...

venerdì 31 agosto 2007

Prof, sei stato nominato!




Non è un reality, è la realtà!
Ieri ci sono state le nomine ed ho preso il mio primo incarico come insegnante: emozione e preoccupazione si mescolano dentro di me in attesa di intraprendere la mia nuova avventura...
In bocca al lupo a tutti i nuovi prof.!!!

mercoledì 29 agosto 2007

martedì 21 agosto 2007

Buon compleanno Argetlam!

Si dice che alla base di un arcobaleno ci sia una pentola piena di monete d'oro, un vero tesoro. Beh, io ci ho trovato te e la tua amicizia. Buon compleanno Cavaliere!
Il tuo drago ti aspetta la settimana prossima a fauci spalancate... Ah, quest'anno dobbiamo fare qualcosa di più dello scorso... Ho anche imparato a sputare fuoco (e mi hai visto farlo!)

lunedì 20 agosto 2007

I Wandered Lonely as a Cloud

I wandered lonely as a cloud
That floats on high o'er vales and hills,
When all at once I saw a crowd,
A host, of golden daffodils;
Beside the lake, beneath the trees,
Fluttering and dancing in the breeze.

Continuous as the stars that shine
And twinkle on the milky way,
They stretched in never-ending line
Along the margin of a bay:
Ten thousand saw I at a glance,
Tossing their heads in sprightly dance.

The waves beside them danced; but they
Out-did the sparkling waves in glee:
A poet could not but be gay,
In such a jocund company:
I gazed - and gazed - but little thought
What wealth the show to me had brought:

For oft, when on my couch I lie
In vacant or in pensive mood,
They flash upon that inward eye
Which is the bliss of solitude;
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.

(William Wordsworth)

mercoledì 8 agosto 2007

Ho aperto il mio conto corrente!

Non so quale sia l'età a cui si apre il conto corrente, i miei amici coetanei ce l'hanno già tutti, ma io ce l'ho fatta solo ora, e ne sono contento. Prima quei quattro soldi che riuscivo a raccimolare erano già investiti nei miei studi o nelle mie spese personali.
Adesso spero che questo sia di buon auspicio per trovare lavoro dal prossimo mese per tenerlo in vita questo conto...

Tanti Auguri Istruttrice

Tanti auguri a L., la mia cara amica dai capelli rossi. A te dedico la Nigritella nigra, un'orchidea dai petali rosa o rossi che fiorisce nei prati montani ad inizio estate.

martedì 7 agosto 2007

Ce ne sono ancora...

Ce ne sono ancora di ragazzi curiosi, che osservano la natura e ciò che li circonda, se ne trovano ancora di ragazzi che leggono e si informano, con cui è possibile discorrere di erbari e di insettari, di natura e ambiente, di astronomia e missioni spaziali. Intanto grazie a S. per la piacevole chiacchierata di ieri pomeriggio.

domenica 5 agosto 2007

Ai propri posti...

Per una primula questo è un buon posto: quest'anfratto nella roccia non piace agli altri fiori, è riparato dal vento e non vi si accumula troppa neve d'inverno. Da qui godo di un bellissimo panorama verso nord, verso il cuore delle Alpi orientali.
Anch'io vado cercando il mio posto, non più da studente, bensì da insegnante; non più solo da atleta ma anche da allenatore...
A volte non vedo l'ora di iniziare la nuova avventura, a volte mi sento spaventato dalla nuova sfida.

giovedì 2 agosto 2007

In bocca al lupo!

Un attimo di disattenzione, lo scontro, la caduta; la paura, le urla, il dolore. E' bastato qualche secondo e l'onda dell'entusiasmo per la partecipazione ad un campionato italiano si è infranta contro gli spigolosi scogli di un incidente con il motorino per un caro amico. "Frattura scomposta tronca del femore destro, prognosi totale di circa 60 giorni", queste le parole che ti hanno detto i medici. Oggi è il giorno uno del tuo percorso di recupero e di riabilitazione, c'è tutta una squadra di amici che ti vogliono bene a fare il tifo per il tuo ritorno in vasca, nessuno può ormai fare a meno della tua simpatia, della tua compagnia e della tua gran voce.
Il mio augurio è che quel tuo grande sorriso, quello che ti illumina il volto, entri nel tuo animo per sostenerti nei passaggi difficili. Tornerai cresciuto, come persona e come atleta, sarai più forte di prima dentro di te. In bocca al lupo!

mercoledì 25 luglio 2007

Aria di vacanza

Ultimi giorni di lavoro in piscina. Gli ultimi corsi di nuoto della stagione. Respiro già l'aria nuova della vacanza. Al di là del ramo di ontano e dei giunchi sulla riva vedo già il lago di luce dorata in cui mi tufferò tra circa 10 giorni. Resterò in città o camminerò tra sentieri e boschi alpini, comunque nuoterò e mi ristorerò nelle fresche acque lucenti prima di lavorare al prossimo capitolo della mia vita...

Amanita muscaria

Che il corso cattiveria inizi a dare i primi risultati? A volte, finchè insegno nuoto ai bambini, mi sembra di essere diventato più cattivello; quando incontro quello che fa traboccare la goccia dal mio vaso della pazienza, i miei colleghi dicono che faccio paura..
Ma io non sono così, quando mi arrabbio troppo, poi ci sto male...

giovedì 19 luglio 2007

Complicato ma bello

Talora ci capita di vivere situazioni complesse e complicate, difficili da affrontare; finchè si vivono non si sa se si riuscirà a portarle fino in fondo, ad uscirne; è tutto così intenso in quei momenti, il turbinare delle emozioni e degli stati d'animo, che ci accorgiamo solo dopo che talvolta anche le cose complicate possono risultare belle.

giovedì 12 luglio 2007

Una scelta difficile

Ciao Raponzolo di roccia! Tu hai scelto di vivere negli anfratti umidi e ombrosi nella roccia calcarea; dalla tua casa saluti chi ti passa accanto lungo i sentieri. Hai avuto successo, hai fatto la scelta giusta.
Ora mi trovo davanti ad un bivio, ma è buio tutt'intorno, e non so quale sia la strada migliore da percorrere. Non cerco la via più facile, ma il sentiero che posso affrontare fino alla meta, dando il meglio di me stesso.

mercoledì 11 luglio 2007

L'incontro con il fiore giusto

Volo sopra un prato colorato, rimango colpito dalla bellezza di un giglio di montagna. Mi avvicino, ne respiro il profumo, ne accarezzo i morbidi petali vellutati, quindi lo scelgo. Qui mi fermo e mi lascio annegare nell'inebriante piacere della vita.

Le scarpette della Madonna

Cammino lungo il sentiero delle creste (Pasubio), le nuvole basse rendono grigia la giornata, quando un inatteso quantomai sperato incontro fa sorridere la passeggiata: è il Cypripedium calceolus, detto per la forma del fiore "scarpette o pianelle della Madonna".
E' un'orchidea molto rara, ciascun individuo porta uno o due fiori, qui ne ho visti ben dodici insieme!
Sono queste le emozioni di una camminata in montagna: scoprire tra rocce e anfratti, all'ombra di un mugo o tra i maestosi abeti, una piccola meraviglia della natura.

domenica 8 luglio 2007

Maggiociondolo

Laburnum alpinum, questo il nome di questo simpatico alberello.
Il suo cugino di pianura è coltivato in numerosi giardini come pianta ornamentale e deve il suo nome al fiore pendulo che fiorisce proprio a maggio.
Maggio... è questo il mese in cui mi sono finalmente abilitato all'insegnamento ed è iniziato un nuovo capitolo della mia vita. I ridenti fiori dorati del maggiociondolo, che mi hanno accompagnato lungo una passeggiata in Pasubio circa 3 settimane fa, mi ricordano la luce che mi è esplosa dentro dopo aver raggiunto un traguardo importante del mio progetto di vita.

Inaugurazione

Via! Il mio blog, uno spazio dove condividere con il lettore che passa di qua le mie foto. Eh già, adoro andare a camminare in montagna ed immortalare con la mia semplice digitale i fiori che incontro lungo il sentiero: sono vivi, sono colorati, raccontano una storia...
Queste due stelle alpine sono nate in un luogo difficile, tra le rocce: rappresentano me e l'amicizia, ed è proprio agli amici che mi sono sempre vicini che dedico questo blog!
A presto!