mercoledì 11 luglio 2007

Le scarpette della Madonna

Cammino lungo il sentiero delle creste (Pasubio), le nuvole basse rendono grigia la giornata, quando un inatteso quantomai sperato incontro fa sorridere la passeggiata: è il Cypripedium calceolus, detto per la forma del fiore "scarpette o pianelle della Madonna".
E' un'orchidea molto rara, ciascun individuo porta uno o due fiori, qui ne ho visti ben dodici insieme!
Sono queste le emozioni di una camminata in montagna: scoprire tra rocce e anfratti, all'ombra di un mugo o tra i maestosi abeti, una piccola meraviglia della natura.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

lo sai che sono proibite di toccarle e le devi vedere da 100m massimo?

Anonimo ha detto...

Qui nella mia zona sono diverse,le scarpette sono color velluto scuro.
Ce ne sono abbastanza,crescono in luoghi particolari,ma ci sono.
Le meraviglie della natura :)
Ciao!