Ultimi giorni di lavoro in piscina. Gli ultimi corsi di nuoto della stagione. Respiro già l'aria nuova della vacanza. Al di là del ramo di ontano e dei giunchi sulla riva vedo già il lago di luce dorata in cui mi tufferò tra circa 10 giorni. Resterò in città o camminerò tra sentieri e boschi alpini, comunque nuoterò e mi ristorerò nelle fresche acque lucenti prima di lavorare al prossimo capitolo della mia vita...
Che il corso cattiveria inizi a dare i primi risultati? A volte, finchè insegno nuoto ai bambini, mi sembra di essere diventato più cattivello; quando incontro quello che fa traboccare la goccia dal mio vaso della pazienza, i miei colleghi dicono che faccio paura..Ma io non sono così, quando mi arrabbio troppo, poi ci sto male...
Talora ci capita di vivere situazioni complesse e complicate, difficili da affrontare; finchè si vivono non si sa se si riuscirà a portarle fino in fondo, ad uscirne; è tutto così intenso in quei momenti, il turbinare delle emozioni e degli stati d'animo, che ci accorgiamo solo dopo che talvolta anche le cose complicate possono risultare belle.
Ciao Raponzolo di roccia! Tu hai scelto di vivere negli anfratti umidi e ombrosi nella roccia calcarea; dalla tua casa saluti chi ti passa accanto lungo i sentieri. Hai avuto successo, hai fatto la scelta giusta.Ora mi trovo davanti ad un bivio, ma è buio tutt'intorno, e non so quale sia la strada migliore da percorrere. Non cerco la via più facile, ma il sentiero che posso affrontare fino alla meta, dando il meglio di me stesso.
Volo sopra un prato colorato, rimango colpito dalla bellezza di un giglio di montagna. Mi avvicino, ne respiro il profumo, ne accarezzo i morbidi petali vellutati, quindi lo scelgo. Qui mi fermo e mi lascio annegare nell'inebriante piacere della vita.
Cammino lungo il sentiero delle creste (Pasubio), le nuvole basse rendono grigia la giornata, quando un inatteso quantomai sperato incontro fa sorridere la passeggiata: è il Cypripedium calceolus, detto per la forma del fiore "scarpette o pianelle della Madonna".E' un'orchidea molto rara, ciascun individuo porta uno o due fiori, qui ne ho visti ben dodici insieme!Sono queste le emozioni di una camminata in montagna: scoprire tra rocce e anfratti, all'ombra di un mugo o tra i maestosi abeti, una piccola meraviglia della natura.
Laburnum alpinum, questo il nome di questo simpatico alberello.Il suo cugino di pianura è coltivato in numerosi giardini come pianta ornamentale e deve il suo nome al fiore pendulo che fiorisce proprio a maggio.Maggio... è questo il mese in cui mi sono finalmente abilitato all'insegnamento ed è iniziato un nuovo capitolo della mia vita. I ridenti fiori dorati del maggiociondolo, che mi hanno accompagnato lungo una passeggiata in Pasubio circa 3 settimane fa, mi ricordano la luce che mi è esplosa dentro dopo aver raggiunto un traguardo importante del mio progetto di vita.
Via! Il mio blog, uno spazio dove condividere con il lettore che passa di qua le mie foto. Eh già, adoro andare a camminare in montagna ed immortalare con la mia semplice digitale i fiori che incontro lungo il sentiero: sono vivi, sono colorati, raccontano una storia...
Queste due stelle alpine sono nate in un luogo difficile, tra le rocce: rappresentano me e l'amicizia, ed è proprio agli amici che mi sono sempre vicini che dedico questo blog!
A presto!